Skip to content
Ultimo:
  • Sogin: commissariamento e conclusione smantellamento Bosco Marengo
  • Nucleare e Tassonomia UE, cosa succederà?
  • Webinar UniPi: Jeff Lane, Zachry Nuclear Engineering
  • IAEA International Conference on Safety and Security of Radioactive Sources
  • Facciamo rete con l’Europa, da “Nucleare: Ritorno al futuro”

ON L'AIN - La Newsletter dell'Associazione Italiana Nucleare

  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Attività
    • Giornate Studio
    • Seminari
    • Pubblicazioni
  • Adesione
    • Informazioni
    • Quote Associative
    • Young Generation
    • Soci Collettivi
  • Bufale Nucleari
  • Young Generation
  • Approfondimenti
    • Risorse Online
    • Archivio Tesi
    • Articoli, Saggi e Presentazioni
    • Archivio Generale
    • Altri documenti
  • Media Kit
    • Newsletter – On l’AIN
  • Archivio News

Autore: AIN

Associazione italiana nucleare Eventi 

Webinar – Il ruolo dell’Ingegneria Nucleare nella Transizione Ecologica

17 Gennaio 202217 Gennaio 2022 AIN 0 Commenti
Il prossimo 21 Gennaio si terrà in diretta straming un convegno tecnico, gratuito ed aperto a tutti, proposto dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine. La Commissione Ricerca e Reattori Innovativi… Leggi il seguito
Associazione italiana nucleare In primo piano 

Connesso alla rete elettrica un HTR-PM in Cina

15 Gennaio 202215 Gennaio 2022 AIN 0 Commenti 2022, nuovo nucleare, reattori avanzati, SMR, WNA
Pochi giorni fa in Cina un reattore del tipo HTR-PM, cioè High Temperature Gas-Cooled Reactor – Pebbled Module, è stato connesso alla rete elettrica. La centrale si trova nella provincia dello Shandong e consta di… Leggi il seguito
In breve reattori di ricerca Young Generation 

Call for Papers, European Research Reactor Conference (RRFM) 2022

14 Gennaio 2022 AIN 0 Commenti 2022, gestione dei rifiuti radioattivi, nucleare, SMR
La European Research Reactor Conference (RRFM) di quest’anno si terrà tra il 14 e il 17 Giugno 2022 a Budapest, Ungheria, e riunisce reattori di ricerca di tutte le potenze, critici e sottocritici, e collaborazioni… Leggi il seguito
In breve Young Generation 

Oltre 100 studentesse godono delle borse di studio Marie Sklodowska-Curie

13 Gennaio 202211 Gennaio 2022 AIN 0 Commenti giovani, IAEA
Un gruppo di 110 studentesse da tutto il mondo sono state selezionate per ricevere borse di studio del programma IAEA  IAEA Marie Sklodowska-Curie Fellowship (MSCFP). Il programma, lanciato nel 2020 dal Direttore Generale Rafael Mariano… Leggi il seguito
Eventi 

The Hydrogen-Nuclear Nexus, evento OCNI

13 Gennaio 202214 Gennaio 2022 AIN 0 Commenti Canada, eventi, idrogeno, Webinars
Sono aperte le registrazioni per il webinar a cura di OCNI, Organization of Canadian Nuclear Industries, dal titolo “The Hydrogen-Nuclear Nexus“. Partendo da una panoramica sulla produzione di idrogeno da fissione e -in prospettiva- fusione,… Leggi il seguito
Pagina 13 di 93« Prima«...1112131415...203040...»Ultima »

Cerca nel sito

Facebook

Associazione Italiana Nucleare

Instagram

associazioneitaliananucleare

associazioneitaliananucleare
Mercoledì 31 marzo alle 17 non perdetevi questo a Mercoledì 31 marzo alle 17 non perdetevi questo appuntamento!
Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 htt Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 http://www.associazioneitaliananucleare.it/giornata-di-studio-ain-2020-il-programma/
#nuclearweek #nuclearweek
#nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucl #nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucleareeragione
#latomoinquieto #latomoinquieto
#latomoinquieto Presentazione a #Roma del libro de #latomoinquieto
Presentazione a #Roma del libro del Prof. Claudio Tuniz, organizzata dall'AIN
Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Pr Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Prof. Claudio Tuniz
Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudi Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudio Tuniz.
#4luglio
Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Settimanale di Quotidiano Energia” sul recentissimo Manifesto FORATOM “The Eu and the nuclear industry must work together to achieve a prosperous and carbon-neutral Europe by 2050“, sottoscritto da alcune tra le più importanti realtà imprenditoriali del settore
Carica altro… Segui su Instagram

Rimani aggiornato

Puoi iscriverti alla nostra newsletter ed essere sempre aggiornato

Area riservata

  • Amministra Sito
  • Logout

Link Utili

► Società
► Università
► Agenzie, Enti, Organizzazioni, Istituti e Laboratori di Ricerca in Italia e nel Mondo
► Associazioni e Comitati in Italia e nel mondo

AIN

  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Consiglio Direttivo

Media

  • Comunicati
  • Multimedia
  • Newsletter

 

Attività

  • Seminari
  • Giornate studio
  • Pubblicazioni
Copyright © 2022 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.