Skip to content
Ultimo:
  • 4th International Conference on GenIV and SMR (G4SR-4)
  • Nasce la Nuclear Hydrogen Initiative
  • Bohunice conclude lo smantellamento
  • Cogenerazione nucleare: report NEA
  • EDF e la nazionalizzazione

ON L'AIN - La Newsletter dell'Associazione Italiana Nucleare

  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Attività
    • Giornate Studio
    • Seminari
    • Pubblicazioni
  • Adesione
    • Informazioni
    • Quote Associative
    • Young Generation
    • Soci Collettivi
  • Bufale Nucleari
  • Young Generation
  • Approfondimenti
    • Risorse Online
    • Archivio Tesi
    • Articoli, Saggi e Presentazioni
    • Archivio Generale
    • Altri documenti
  • Media Kit
    • Newsletter – On l’AIN
  • Archivio News

Autore: brandmayr

Eventi 

Call for Papers: European Research Reactor Conference

12 Marzo 202112 Marzo 2021 brandmayr 0 Commenti
E’ aperta la Call for Papers per la European Research Reactor Conference che si terrà dal 26 al 30 settembre 2021 a Helsinki, in Finlandia. La conferenza combinerà la partecipazione in presenza e online. Gli… Leggi il seguito
Eventi 

Webinars UNIPI 2021

12 Marzo 2021 brandmayr 0 Commenti marzo, UNIPI, Webinars
Per la serie Past-students and Expert Webinars in Nuclear Engineering propmossi dal Corso di laurea in Ingegneria Nucleare dell’Università di Pisa, segnaliamo i seguenti appuntamenti della seconda metà di marzo: Venerdì 19 marzo ore 16:… Leggi il seguito
Associazione italiana nucleare Economia In primo piano 

L’energia nucleare a supporto della decarbonizzazione

9 Marzo 2021 brandmayr 0 Commenti COP26, decarbonizzazione, italiano, Nuclear for climate, nucleare, position paper
Pubblichiamo di seguito la versione italiana del Position Paper di Nuclear for Climate in vista della conferenze delle Nazioni Unite sul Clima (COP26) che si terrà a Glasgow il prossimo novembre. La versione originale in… Leggi il seguito
Associazione italiana nucleare ENS In primo piano Per una corretta informazione 

10 anni fa l’incidente di Fukushima Daiichi

5 Marzo 20215 Marzo 2021 brandmayr 0 Commenti 10 anni, Fukushima
Alle 14.46 dell’11 marzo del 2011 il Giappone fu scosso da quello che sarebbe stato denominato successivamente il Grande Terremoto del Giappone Orientale. 178 chilometri a nordest della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, a 24… Leggi il seguito
In breve Sicurezza 

Tepco ha rimosso il combustibile dall’unità 3 di Daiichi

2 Marzo 2021 brandmayr 0 Commenti decommissioning, fukushima-daiichi, reattore 3, tepco
La compagnia Tepco ha comunicato di aver completato con successo la rimozione degli elementi di combustibile esausto dalla piscina di raffreddamento dell’unità 3 della centrale di Fukushima-Daiichi. La rimozione delle 566 barre di combustibile nucleare… Leggi il seguito
Pagina 1 di 11

Cerca nel sito

Facebook

Associazione Italiana Nucleare

Instagram

associazioneitaliananucleare

associazioneitaliananucleare
Mercoledì 31 marzo alle 17 non perdetevi questo a Mercoledì 31 marzo alle 17 non perdetevi questo appuntamento!
Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 htt Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 http://www.associazioneitaliananucleare.it/giornata-di-studio-ain-2020-il-programma/
#nuclearweek #nuclearweek
#nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucl #nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucleareeragione
#latomoinquieto #latomoinquieto
#latomoinquieto Presentazione a #Roma del libro de #latomoinquieto
Presentazione a #Roma del libro del Prof. Claudio Tuniz, organizzata dall'AIN
Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Pr Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Prof. Claudio Tuniz
Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudi Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudio Tuniz.
#4luglio
Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Settimanale di Quotidiano Energia” sul recentissimo Manifesto FORATOM “The Eu and the nuclear industry must work together to achieve a prosperous and carbon-neutral Europe by 2050“, sottoscritto da alcune tra le più importanti realtà imprenditoriali del settore
Carica altro… Segui su Instagram

Rimani aggiornato

Puoi iscriverti alla nostra newsletter ed essere sempre aggiornato

Area riservata

  • Amministra Sito
  • Logout

Link Utili

► Società
► Università
► Agenzie, Enti, Organizzazioni, Istituti e Laboratori di Ricerca in Italia e nel Mondo
► Associazioni e Comitati in Italia e nel mondo

AIN

  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Consiglio Direttivo

Media

  • Comunicati
  • Multimedia
  • Newsletter

 

Attività

  • Seminari
  • Giornate studio
  • Pubblicazioni
Copyright © 2022 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.