Skip to content
Ultimo:
  • Sondaggio: nucleare per i giovani
  • IAEA al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: Zaporizhzya
  • IAEA: International Ministerial Conference
  • ICOND 2022: nuclear decommissioning conference
  • Germania: Scholz apre al nucleare

ON L'AIN - La Newsletter dell'Associazione Italiana Nucleare

  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Attività
    • Giornate Studio
    • Seminari
    • Pubblicazioni
  • Adesione
    • Informazioni
    • Quote Associative
    • Young Generation
    • Soci Collettivi
  • Bufale Nucleari
  • Young Generation
  • Approfondimenti
    • Risorse Online
    • Archivio Tesi
    • Articoli, Saggi e Presentazioni
    • Archivio Generale
    • Altri documenti
  • Media Kit
    • Newsletter – On l’AIN
  • Archivio News

In breve

In breve 

Sondaggio: nucleare per i giovani

14 Agosto 202215 Agosto 2022 AIN 0 Commenti
La International Youth Nuclear Congress (IYNC) ha lanciato un sondaggio dedicato a chi ha meno di 37 anni e opera in ambito nucleare, che potete trovare a questo link. IYNC punta a sviluppare strategie ed… Leggi il seguito
Associazione italiana nucleare In breve 

Cogenerazione nucleare: report NEA

24 Luglio 20221 Agosto 2022 AIN 0 Commenti 2022, cogenerazione, Energia, nucleare
La Nuclear Energy Agency (NEA) ha pubblicato un report sulle sfide e le opportunità della cogenerazione da nucleare.

Infatti l’energia nucleare è un’importante fonte di elettricità, ma può dare il suo contributo anche per altre… Leggi il seguito
Associazione italiana nucleare In breve 

EDF e la nazionalizzazione

21 Luglio 20221 Agosto 2022 AIN 0 Commenti 2022, Energia, Francia, nucleare
Con l’intenzione di assicurare sicurezza energetica per il Paese, il governo francese ha annunciato l’intenzione di nazionalizzare completamente EDF – al momento già all’84% statale. L’OPA da 9.7 miliardi di euro vuole mettere al sicuro… Leggi il seguito
Associazione italiana nucleare In breve 

L’Occidente ha dimenticato come costruire impianti nucleari?

8 Luglio 202217 Luglio 2022 AIN 0 Commenti 2022, costruzione, Energia, impianti, nucleare, personale
Questa la visione di Matthew Dalton del Wall Street Journal nell’ultimo pezzo sull’energia nucleare.   La costruzione di nuovi reattori venne molto rallentata dagli incidenti del 1979 di Three Mile Island (Pennsylvania), da Chernobyl del… Leggi il seguito
Associazione italiana nucleare In breve 

Enrico Fermi: centenario della laurea

4 Luglio 202217 Luglio 2022 AIN 0 Commenti 2022, Fermi, storia
Condividiamo con piacere questo ricordo dell’Università di Pisa, celebrando i 100 anni dalla laurea in Fisica di Enrico Fermi.   Era infatti il 4 luglio 1922 quando Fermi si laureava con il Professor Puccianti con… Leggi il seguito
Pagina 1 di 2412345...1020...»Ultima »

Cerca nel sito

Facebook

Associazione Italiana Nucleare

Instagram

associazioneitaliananucleare

associazioneitaliananucleare
Mercoledì 31 marzo alle 17 non perdetevi questo a Mercoledì 31 marzo alle 17 non perdetevi questo appuntamento!
Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 htt Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 http://www.associazioneitaliananucleare.it/giornata-di-studio-ain-2020-il-programma/
#nuclearweek #nuclearweek
#nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucl #nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucleareeragione
#latomoinquieto #latomoinquieto
#latomoinquieto Presentazione a #Roma del libro de #latomoinquieto
Presentazione a #Roma del libro del Prof. Claudio Tuniz, organizzata dall'AIN
Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Pr Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Prof. Claudio Tuniz
Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudi Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudio Tuniz.
#4luglio
Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Settimanale di Quotidiano Energia” sul recentissimo Manifesto FORATOM “The Eu and the nuclear industry must work together to achieve a prosperous and carbon-neutral Europe by 2050“, sottoscritto da alcune tra le più importanti realtà imprenditoriali del settore
Carica altro… Segui su Instagram

Rimani aggiornato

Puoi iscriverti alla nostra newsletter ed essere sempre aggiornato

Area riservata

  • Amministra Sito
  • Logout

Link Utili

► Società
► Università
► Agenzie, Enti, Organizzazioni, Istituti e Laboratori di Ricerca in Italia e nel Mondo
► Associazioni e Comitati in Italia e nel mondo

AIN

  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Consiglio Direttivo

Media

  • Comunicati
  • Multimedia
  • Newsletter

 

Attività

  • Seminari
  • Giornate studio
  • Pubblicazioni
Copyright © 2022 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.