Skip to content
Ultimo:
  • Hydrogen Expo, Italia
  • UK e il nuovo fondo da 120 milioni £
  • La strada per l’idrogeno da nucleare
  • World Nuclear Symposium 2022
  • IEA: energia e nucleare

ON L'AIN - La Newsletter dell'Associazione Italiana Nucleare

  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Attività
    • Giornate Studio
    • Seminari
    • Pubblicazioni
  • Adesione
    • Informazioni
    • Quote Associative
    • Young Generation
    • Soci Collettivi
  • Bufale Nucleari
  • Young Generation
  • Approfondimenti
    • Risorse Online
    • Archivio Tesi
    • Articoli, Saggi e Presentazioni
    • Archivio Generale
    • Altri documenti
  • Media Kit
    • Newsletter – On l’AIN
  • Archivio News

IAEA

Associazione italiana nucleare IAEA In primo piano 

IEA: energia e nucleare

7 Maggio 202217 Maggio 2022 AIN 0 Commenti 2022, Energia, IAEA, IEA, nucleare
IAEA ha pubblicato un estratto di un incontro con Faith Birol, riportiamo e traduciamo qui L’economista energetico di fama mondiale e direttore esecutivo dell’Agenzia internazionale per l’energia Fatih Birol non è estraneo al nucleare: si… Leggi il seguito
Eventi Foratom IAEA Young Generation 

Borse di studio Marie Curie in discipline nucleari

17 Agosto 2020 AIN 0 Commenti borse di studio, IAEA, internship, Marie Curie, master, nucleare
E’ aperto il bando IAEA, riservato alle donne, per concorrere alla fruizione di 100 borse di studio del programma IAEA Marie Sklodowska-Curie Fellowship Programme (MSCFP)  dedicato a studentesse iscritte a Corsi di Laurea Specialistica o… Leggi il seguito
IAEA In breve In primo piano Notizie dall'Italia reattori di ricerca 

L’importanza dei reattori di ricerca

7 Agosto 2020 AIN 0 Commenti addestramento, IAEA, IRL, reattori di ricerca
Studenti partecipano ad un laboratorio da remoto collegati con un reattore di ricerca in Argentina (foto P. Cantero/CNEA via IAEA) I reattori di ricerca sono reattori nucleari che a differenza dei reattori di potenza non… Leggi il seguito
IAEA In primo piano 

Nuovo nucleare: le notizie scelte di luglio

30 Luglio 2020 AIN 0 Commenti GIF, IAEA, NELA, nuovo nucleare, reattori veloci, Romania, USA
La sala controllo di Tianwan 5 (foto CNNC via World Nuclear News). CINA – A meno di cinque anni dalla posa della prima pietra, l’unità 5 della centrale di Tianwan raggiunge la criticità. Entro quest’anno… Leggi il seguito
Eventi Foratom IAEA tecnologie nucleari 

Call for papers: International Conference on Molecular Imaging and Clinical PET–CT

12 Giugno 202012 Giugno 2020 AIN 0 Commenti call for papers, IPET 2020
Scade il 15 giugno 2020 il termine utile per sottomettere un abstract da presentare alla “International Conference on Molecular Imaging and Clinical PET–CT” promossa dalla IAEA, che avrà luogo a Vienna dal 23 al 27… Leggi il seguito
Pagina 1 di 212»

Cerca nel sito

Facebook

Associazione Italiana Nucleare

Instagram

associazioneitaliananucleare

associazioneitaliananucleare
Mercoledì 31 marzo alle 17 non perdetevi questo a Mercoledì 31 marzo alle 17 non perdetevi questo appuntamento!
Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 htt Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 http://www.associazioneitaliananucleare.it/giornata-di-studio-ain-2020-il-programma/
#nuclearweek #nuclearweek
#nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucl #nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucleareeragione
#latomoinquieto #latomoinquieto
#latomoinquieto Presentazione a #Roma del libro de #latomoinquieto
Presentazione a #Roma del libro del Prof. Claudio Tuniz, organizzata dall'AIN
Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Pr Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Prof. Claudio Tuniz
Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudi Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudio Tuniz.
#4luglio
Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Settimanale di Quotidiano Energia” sul recentissimo Manifesto FORATOM “The Eu and the nuclear industry must work together to achieve a prosperous and carbon-neutral Europe by 2050“, sottoscritto da alcune tra le più importanti realtà imprenditoriali del settore
Carica altro… Segui su Instagram

Rimani aggiornato

Puoi iscriverti alla nostra newsletter ed essere sempre aggiornato

Area riservata

  • Amministra Sito
  • Logout

Link Utili

► Società
► Università
► Agenzie, Enti, Organizzazioni, Istituti e Laboratori di Ricerca in Italia e nel Mondo
► Associazioni e Comitati in Italia e nel mondo

AIN

  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Consiglio Direttivo

Media

  • Comunicati
  • Multimedia
  • Newsletter

 

Attività

  • Seminari
  • Giornate studio
  • Pubblicazioni
Copyright © 2022 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.