Skip to content
Ultimo:
  • ENEL finanzia l’ampiamento del nucleare in Slovacchia
  • I rifiuti radioattivi sono un’opportunità
  • Consultazione EU sui fondi di ricerca nucleare
  • Diamo voce ai nostri associati
  • Webinar sulla gestione dei rifiuti nucleari in Finlandia

ON L'AIN - La Newsletter dell'Associazione Italiana Nucleare

  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Attività
    • Giornate Studio
    • Seminari
    • Pubblicazioni
  • Adesione
    • Informazioni
    • Quote Associative
    • Young Generation
    • Soci Collettivi
  • Bufale Nucleari
  • Media
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter – On l’AIN
    • Multimedia
  • Archivio News
  • Approfondimenti

deposito geologico

In breve Rifiuti 

Il Belgio compie i primi passi verso il deposito geologico

18 Giugno 202018 Giugno 2020 AIN 0 Commenti Belgio, deposito geologico, rifiuti radioattivi
Schema concettuale di un deposito geologico (foto Ondraf/Niras) L’Agenzia Federale per il Controllo Nucleare belga (FANC) ha espresso parere favorevole alla proposta avanzata da Ondraf/Niras, l’Agenzia belga per la gestione dei rifiuti radioattivi, riguardo allo… Leggi il seguito
Associazione italiana nucleare Editoriali In primo piano Rifiuti 

Lo strano caso della Svezia, dove i cittadini si contendono il deposito di rifiuti nucleari

8 Maggio 20208 Maggio 2020 AIN 0 Commenti coinvolgimento pubblico, deposito geologico, svezia
Veduta aerea della centrale nucleare di Forsmark, presso Östhammer, nei cui pressi nascerà il deposito geologico La Svezia ci ha abituato a stupirci con elevati standard di partecipazione e senso civico e con scelta a… Leggi il seguito
Pagina 1 di 11

Cerca nel sito

Facebook

Associazione Italiana Nucleare

Instagram

associazioneitaliananucleare

Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 htt Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 http://www.associazioneitaliananucleare.it/giornata-di-studio-ain-2020-il-programma/
#nuclearweek #nuclearweek
#nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucl #nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucleareeragione
#latomoinquieto #latomoinquieto
#latomoinquieto Presentazione a #Roma del libro de #latomoinquieto
Presentazione a #Roma del libro del Prof. Claudio Tuniz, organizzata dall'AIN
Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Pr Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Prof. Claudio Tuniz
Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudi Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudio Tuniz.
#4luglio
Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Settimanale di Quotidiano Energia” sul recentissimo Manifesto FORATOM “The Eu and the nuclear industry must work together to achieve a prosperous and carbon-neutral Europe by 2050“, sottoscritto da alcune tra le più importanti realtà imprenditoriali del settore
Live dal CCM della ENS-YGN Live dal CCM della ENS-YGN
Carica altro… Segui su Instagram

Rimani aggiornato

Puoi iscriverti alla nostra newsletter ed essere sempre aggiornato

Area riservata

  • Amministra Sito
  • Logout

Link Utili

► Società
► Università
► Agenzie, Enti, Organizzazioni, Istituti e Laboratori di Ricerca in Italia e nel Mondo
► Associazioni e Comitati in Italia e nel mondo

AIN

  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Consiglio Direttivo

Media

  • Comunicati
  • Multimedia
  • Newsletter

 

Attività

  • Seminari
  • Giornate studio
  • Pubblicazioni
Copyright © 2021 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok