Skip to content
Ultimo:
  • Hydrogen Expo, Italia
  • UK e il nuovo fondo da 120 milioni £
  • La strada per l’idrogeno da nucleare
  • World Nuclear Symposium 2022
  • IEA: energia e nucleare

ON L'AIN - La Newsletter dell'Associazione Italiana Nucleare

  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Attività
    • Giornate Studio
    • Seminari
    • Pubblicazioni
  • Adesione
    • Informazioni
    • Quote Associative
    • Young Generation
    • Soci Collettivi
  • Bufale Nucleari
  • Young Generation
  • Approfondimenti
    • Risorse Online
    • Archivio Tesi
    • Articoli, Saggi e Presentazioni
    • Archivio Generale
    • Altri documenti
  • Media Kit
    • Newsletter – On l’AIN
  • Archivio News

transizione energetica

Associazione italiana nucleare Editoriali In primo piano 

Ancora a bassa voce, ma si torna a parlare di nucleare anche tra i politici

5 Novembre 2021 AIN 0 Commenti COP26, nucleare, tassonomia, transizione energetica
La scienza lo ha già definitivamente sdoganato come fonte sicura e pulita, ma il tabù del nucleare, costatogli anche la rimozione lessicale dalle pratiche mediche più utili e virtuose (non per brevità si dice risonanza… Leggi il seguito
Economia In breve 

La (ciclica) corsa all’uranio

6 Agosto 2021 AIN 0 Commenti ciclicità, materie prime, nucleare, transizione energetica, uranio
Vi proponiamo questo articolo scritto da Giovanni Brussato per Rivista Energia, che evidenzia come le particolarità del ciclo estrattivo e di mercato dell’uranio possano rendere il nucleare fortemente competitivo rispetto a settori delle nuove tecnologie… Leggi il seguito
In primo piano 

La produzione di idrogeno non può prescindere dal nucleare

27 Maggio 2021 AIN 0 Commenti idrogeno, nucleare, parlamento francese, rapporto, transizione energetica
Uno studio prodotto dall’Ufficio Parlamentare Francese per la Valutazione Scientifica e Tecnologica (OPECST) ha messo in risalto l’imprescindibilità della fonte nucleare al fine di realizzare gli obiettivi di produzione di idrogeno dichiarati a livello europeo… Leggi il seguito
In breve Notizie dall'Italia 

Cingolani: se l’Europa apre al nucleare i minireattori non siano un tabù

24 Maggio 2021 AIN 0 Commenti cingolani, mini reattori, nucleare, SMR, transizione energetica
Lo scorso 19 maggio in un’intervista a tutto campo rilasciata a Il Foglio il ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha espresso quella che potrebbe essere considerata un’apertura di principio allo sviluppo, e forse… Leggi il seguito
Associazione italiana nucleare Editoriali In primo piano 

La Germania scaricherà sugli altri i costi della Energiewende?

24 Maggio 2021 AIN 0 Commenti costi, energiewende, germania, nucleare, transizione energetica
Il governo tedesco ha recentemente innalzato gli obiettivi di decarbonizzazione, puntando alla riduzione delle emissioni del 65% al 2030 e anticipando la neutralità climatica di 5 anni (dal 2050 al 2045). La legge appena introdotta,… Leggi il seguito
Pagina 2 di 3«123»

Cerca nel sito

Facebook

Associazione Italiana Nucleare

Instagram

associazioneitaliananucleare

associazioneitaliananucleare
Mercoledì 31 marzo alle 17 non perdetevi questo a Mercoledì 31 marzo alle 17 non perdetevi questo appuntamento!
Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 htt Il programma della Giornata di Studio AIN 2020 http://www.associazioneitaliananucleare.it/giornata-di-studio-ain-2020-il-programma/
#nuclearweek #nuclearweek
#nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucl #nuclearweek promossa da @amolachimica_ita e @nucleareeragione
#latomoinquieto #latomoinquieto
#latomoinquieto Presentazione a #Roma del libro de #latomoinquieto
Presentazione a #Roma del libro del Prof. Claudio Tuniz, organizzata dall'AIN
Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Pr Presentazione del libro "L' #atomoinquieto" del Prof. Claudio Tuniz
Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudi Tutto pronto per la presentazione del Prof. Claudio Tuniz.
#4luglio
Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Il Presidente Minopoli intervistato da “E7 – Settimanale di Quotidiano Energia” sul recentissimo Manifesto FORATOM “The Eu and the nuclear industry must work together to achieve a prosperous and carbon-neutral Europe by 2050“, sottoscritto da alcune tra le più importanti realtà imprenditoriali del settore
Carica altro… Segui su Instagram

Rimani aggiornato

Puoi iscriverti alla nostra newsletter ed essere sempre aggiornato

Area riservata

  • Amministra Sito
  • Logout

Link Utili

► Società
► Università
► Agenzie, Enti, Organizzazioni, Istituti e Laboratori di Ricerca in Italia e nel Mondo
► Associazioni e Comitati in Italia e nel mondo

AIN

  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Consiglio Direttivo

Media

  • Comunicati
  • Multimedia
  • Newsletter

 

Attività

  • Seminari
  • Giornate studio
  • Pubblicazioni
Copyright © 2022 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.