- 2023: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2022: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2021: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2020: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2019: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2018: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
- 2017: Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
- newcleo punta a raccogliere 1mld
- Webinar UniPi: Simulators for validation and operators training
- Webinar UniPi: Olkiluoto 3: the greatest single act for the climate in Finland
- Net-Zero Industry Act: nucleare non può mancare
- AIRP: corso della Scuola Superiore di Radioprotezione
- Webinar UniPi: Radioisotope power systems for exploratory space missions
- IAEA: Grossi rieletto e la situazione a Zaporizhzhya
- Ansaldo Energia e Nucleare, Edison ed EDF insieme
- 11 Ministri EU per il nucleare: Italia mancante
Febbraio 2023
- Beating Cancer - Turning the tide with medical isotopes
- Webinar UniPi: The silver bullet syndrome: action and inaction on low carbon energy
- Italian Young Nuclear Generation: Carta dei Valori
- La nostra risposta: Dataroom di Gabanelli, Sideri
- Webinar UniPi: NINE R&D projects
- Webinar UniPi: Climate science, solutions and actions
- Manifesto per il Rilancio dell'Energia dell'Atomo
- Webinar UniPi: Supporting career paths in the nuclear fields
Gennaio 2023
- Spento il reattore belga Tihange-2
- Framatome e USNC insieme per la produzione di TRISO
- Impianti nucleari per il settore marittimo
- Krsko incassa l'ok del Ministero dell'Ambiente sloveno per operare fino al 2043
- ENS Webinar: Recent Developments in Fuel Services Equipment
- 2023 Pitch your GEN IV Research
- INDEX: International Nuclear Digital Experience
- Nucleare in energy mix italiano?
Dicembre 2022
- Buon 2023!
- Young Generation: il nucleare di oggi, l'offerta industriale
- Giornata di studio: registrazione e materiali
- Italia pronta sul nucleare, tre proposte per ripartire
- Evento nazionale: 20 dicembre!
Novembre 2022
- European Nuclear Young Generation Forum
- COP27 e nucleare
- Webinar: Nuclear Energy for the Planet
- Sizewell C: confermato il supporto statale
- La squadra si presenta!
Ottobre 2022
- La Polonia sceglie Westinghouse
- Webinar: 80 anni dopo Chicago Pile 1
- IEA World Energy Outlook 2022
- Workshop: Management of spent fuel, radioactive waste and decommissioning in SMRs or advanced reactor technologies
- Italian Nuclear Young Generation riparte!
- Acquisizione Westinghouse Electric: operazione da 7.9mld$
- Kick-off meeting: ASSAS
- Nucleare: ritorno al futuro, prossime presentazioni del libro
- Intervista a SkyTG24: Minopoli, Gasparrini
- Nasce il museo della radioattività
- LFR: Westinghouse e Ansaldo Nucleare insieme
- SNETP: kick-off meeting SASPAM-SA
- Stand Up For Nuclear continua!
- Gasparrini: Il nucleare è necessario e vi spiego il perché - a Il Bollettino
Settembre 2022
- La Germania si prepara a postporre il phaseout
- SMR: pubblicato il nuovo booklet IAEA
- Comunicato AIN: giornata per il disarmo
- Nucleare in tassonomia in pericolo?
- Seminario: conversione di armi nucleari in energia
- Krško raddoppia, e l’industria italiana partecipa
- L'impianto di Zaporizhzhya è fermo
- Il verde e il blu festival: presentazione libro
- Ritorna Stand Up For Nuclear 2022!
- Diablo Canyon è salvo
- Zaporizhzhia: missione IAEA
Agosto 2022
- Ungheria: approvati due nuovi reattori russi
- Opinione pubblica giapponese: un termometro globale?
- Sondaggio: nucleare per i giovani
- IAEA al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: Zaporizhzya
- IAEA: International Ministerial Conference
- ICOND 2022: nuclear decommissioning conference
- Germania: Scholz apre al nucleare
Luglio 2022
- 4th International Conference on GenIV and SMR (G4SR-4)
- Nasce la Nuclear Hydrogen Initiative
- Bohunice conclude lo smantellamento
- Cogenerazione nucleare: report NEA
- EDF e la nazionalizzazione
- IAEA: International Conference on Topical Issues in Nuclear Installation Safety
- 8th International Conference VVER 2022
- L'Occidente ha dimenticato come costruire impianti nucleari?
- La tassonomia UE che include il nucleare approvata in Europarlamento!
- DEMO: parte la progettazione ingegneristica
- Enrico Fermi: centenario della laurea
- A Genova il 6/07: tavola rotonda e presentazione dell'ultima uscita
- Caro Letta, sul nucleare appoggia Calenda. Scrive Minopoli su Le Formiche
Giugno 2022
- Nuclear new build and business models, video
- IEA e il suo report sul nucleare
- Sì alla Tassonomia: manifestazione a Strasburgo
- Tassonomia: dove andremo?
- Nucleare-Ritorno al futuro: presentazioni del libro
- Sogin: commissariamento e conclusione smantellamento Bosco Marengo
- Nucleare e Tassonomia UE, cosa succederà?
- Webinar UniPi: Jeff Lane, Zachry Nuclear Engineering
- IAEA International Conference on Safety and Security of Radioactive Sources
- Facciamo rete con l’Europa, da "Nucleare: Ritorno al futuro"
- ENS: Epskamp nuovo Segretario Generale
- Stupore per il parere negativo italiano alla centrale di Krsko
Maggio 2022
- Nuovo libro in uscita oggi!
- Fermato l'iter autorizzativo di Hanhihivi 1
- REPowerEU e nucleare
- Hydrogen Expo, Italia
- Webinar: Deep Dive into better regulation for nuclear innovation
- UK e il nuovo fondo da 120 milioni £
- La strada per l'idrogeno da nucleare
- World Nuclear Symposium 2022
- IEA: energia e nucleare
- Webinar: INL contribution to the development of Accident Tolerant Fuels for the US LWR fleet
- Fridays For Future e posizione sul nucleare
- Aggiornamenti dalla crisi Ucraina
- La politica italiana fa dei passi avanti?
Aprile 2022
- Fukushima e il rilascio dell'acqua
- ERMSAR 2022 - European Review Meeting on Sever Accidents Research
- Webinar: Meeting Climate Change Targets: The Role of Nuclear Energy, NEA
- Cina: il nuovo big player?
- Webinar UniPi: Prof. Todreas
- Fission Vision: raddoppiare la produzione di energia nucleare in USA?
- Repubblica Ceca: rafforzata la cooperazione con Westinghouse
- Webinar: Africa Nuclear Business Platform
- UK: una nuova era nucleare
- Nuovo sondaggio: 51% accetta di investire nel nucleare
- Webinar: UniPI, Lucia Sargentini
- Aggiornamenti dall'Ucraina
Marzo 2022
- newcleo muove i primi passi
- Nuclear Europe, Foratom: registrazioni aperte
- Operazione militare russa e centrali nucleari ucraine
- L'Europa è pronta a ridare fiducia al nucleare?
- IAEA: Symposium on International Safeguards
- Deposito Nazionale: Sogin trasmette la Carta Nazionale delle Aree Idonee
- Evento FuseNet PhD - Padova 4-6 luglio 2022
- AIN in audizione alle commissioni della Camera
- Olkiluoto-3 inizia a produrre elettricità
- Webinar: European Sustainable Taxonomy
- Situazione ucraina: comunicato congiunto
- Ansaldo nucleare ed SMR - da MediTelegraph
- Il punto sulla centrale di Caorso
Febbraio 2022
- IAEA technical meeting: synergies between fusion and advanced fission
- Mechanical Technologies and Structural Materials - 11th International Conference
- Draghi e la strategia energetica italiana
- C'è intesa sul nucleare tra Russia e Brasile
- Francia: rinascita nucleare
- Fusione: novità da JET
- La Commissione ha votato: Nucleare in Tassonomia
- Evento: una proposta europea per il disarmo
- Ucraina e Canada: un accordo per una cooperazione più stretta
- IAEA: technical meeting su Small Modular Reactors
Gennaio 2022
- Svezia: secondo Paese ad approvare un deposito geologico
- L'Estonia potrebbe dotarsi di una centrale nucleare
- I no-nuke che anticiparono i no-vax - Cantiere Bologna
- Nuclear Decommissioning & Waste Management Summit - Londra
- Il nucleare contro la crisi climatica? Prospettive e possibili strategie - intervista di Icona Clima
- Webinar - Il ruolo dell'Ingegneria Nucleare nella Transizione Ecologica
- Connesso alla rete elettrica un HTR-PM in Cina
- Call for Papers, European Research Reactor Conference (RRFM) 2022
- Oltre 100 studentesse godono delle borse di studio Marie Sklodowska-Curie
- The Hydrogen-Nuclear Nexus, evento OCNI
- Fridays for Future verso il sostegno al nucleare?
- Webinars UNIPI: IAEA e formazione professionale
Dicembre 2021
- Auguri da AIN
- L'Europa prende tempo ma la crisi energetica morde
- 13th International Conference of the Croatian Nuclear Society: call for abstracts
- Webinars UNIPI 2021-2022
- Successo della giornata di studio AIN sul nuovo nucleare
- Olkiluoto 3 pronta a partire, e la Finlandia si prepara agli SMR
- Giornata Nazionale AIN: il programma
Novembre 2021
- La NASA apre la corsa al reattore lunare
- Webinar UNIPI 26 novembre
- Energia e clima: ipocrisia tedesca
- Ansaldo Nucleare firma un contratto per la nascita di ATHENA: un impianto di ricerca per lo sviluppo dei reattori di IV generazione in Romania
- Save the date: Giornata Nazionale AIN 15 dicembre 2021
- USA: 1200 miliardi di dollari per le infrastrutture
- La decarbonizzazione della Sardegna può attendere
- Webinars UNIPI 2021-2022
- La battaglia di retroguardia dell’ambientalismo antinucleare
- Deposito rifiuti radioattivi canadese inizia fase di monitoraggio
- Nucleare: i Nobel e la verità
- Ancora a bassa voce, ma si torna a parlare di nucleare anche tra i politici
Ottobre 2021
- AIN scrive ai deputati europei per sollecitare l’inclusione del nucleare nella Tassonomia UE
- Master in Decommissioning
- Enlit Europe 2021 a Milano
- La Cina sorpassa la Russia nella corsa al primo reattore modulare su terra ferma
- Putin: senza senso l'abbandono del nucleare in Germania
- Nucleare nel mondo: la Turchia
- World Nuclear Exhibition 2021
- Applicazioni industriali delle tecniche neutroniche: vent’anni di collaborazione Italia-Russia
- ANS Winter Meeting
- Il Bangladesh punta ad una seconda centrale nucleare
- Nucleare nel mondo: il Belgio
- La Romania raddoppierà la propria capacità nucleare
Settembre 2021
- Stand Up for Nuclear Italia alla III edizione
- Seminari SUFN presso l'Università di Pisa
- TopFuel 2021
- Brevi nucleari dal mondo
- L'intervento di AIN e della YGN al seminario nazionale SOGIN
- Il nucleare nella tassonomia dopo le elezioni tedesche?
- Stand Up for Nuclear 2021
- L'Ucraina esplora l'espansione della propria capacità nucleare
- Seminario Nazionale sul DNPT: sessione nazionale
- Al via il Seminario sul Deposito Nazionale
- Una guida alla valutazione del nucleare secondo le metriche ESG
- Perché Cingolani dice cose di buon senso e perché gli ambientalisti, sul nucleare, dicono cose di cattivo senso
Agosto 2021
- Assemblaggio finale del primo settore europeo del Vacuum Vessel di ITER
- NENE 2021
- ENEN+ Career Webinar
- Brevi nucleari dal mondo
- La nascita della centrale nucleare di Latina
- UNECE: nucleare essenziale alla decarbonizzazione, necessarie politiche favorevoli
- Nell'Artico russo il primo SMR terrestre
- WNA Symposium 2021
- Call for Papers: International Conference on the Safety and Security of Radioactive Sources
- Il monitoraggio della radioattività a Fukushima
- La (ciclica) corsa all’uranio
- Deposito Nazionale: al via il seminario nazionale
Luglio 2021
- Brevi nucleari dal mondo
- Nestet2021: call for papers
- IAEA: aperte le domande per le borse Marie Curie
- Sogin pubblica le osservazioni sulla CNAPI
- L'Europa e il Sacro Graal della fusione nucleare
- Comunicato Stampa: La filiera nucleare italiana davanti alla sfida dell'energia del Sole
- Quasi 100 europarlamentari firmano per il nucleare sostenibile
- ERRC 2021: extended abstract submission deadline
- La IAEA monitorerà il rilascio dell’acqua triziata di Fukushima in mare
- Evento di lancio della ricerca sulla filiera italiana della fusione
- Tassonomia EU: il parere dello SCHEER sul nucleare non è conclusivo
- La NASA celebra 60 anni di propulsione nucleare nello spazio
Giugno 2021
- Position Paper della AIN-YG su Deposito Nazionale e Parco Tecnologico
- IAEA Call for Papers
- Webinars UNIPI
- Ecco cosa è successo alla centrale nucleare cinese di Taishan
- Radiazioni che salvano la vita
- La Corea punta sulla propulsione nucleare nel trasporto marittimo
- Call for Papers: NESTet 2021
- Webinars UNIPI 2021
- Al PSI messa appunto una nuova tecnica diagnostica nucleare
- Toshiba completa la prima bobina a campo toroidale per ITER
- Nucleare nel mondo: la Svizzera
- Natrium, il reattore di Bill Gates, sarà costruito in Wyoming
Maggio 2021
- Webinar ENS sul progetto fusione ITER
- La produzione di idrogeno non può prescindere dal nucleare
- La IAEA lancia un programma di ricerca sui sistemi ibridi nucleare-rinnovabili
- Webinars UNIPI 2021
- Cingolani: se l'Europa apre al nucleare i minireattori non siano un tabù
- La Germania scaricherà sugli altri i costi della Energiewende?
- World Nuclear Association Symposium
- Webinars UNIPI 2021
- Passi avanti dell'Ucraina verso l'integrazione nella rete elettrica europea
- L’AIN discute in un webinar del ruolo del nucleare nella transizione energetica
- Un comitato tecnico scientifico per la Transizione Ecologica
- Nucleare nel mondo: l'Ungheria
Aprile 2021
- Webinar AIN: Il nucleare nel futuro prossimo della transizione energetica
- Webinars UNIPI 2021
- Brevi nucleari dal mondo
- 35 anni dall'incidente di Chernobyl
- Biden punta a decarbonizzare il settore elettrico nel 2035, ma la chiusura di centrali nucleari negli USA non si arresta.
- Tassonomia UE: in discesa la strada per l'inserimento del nucleare
- Webinars UNIPI 2021
- 35 anni da Chernobyl: webinar esclusivo per soci AIN-ENS
- Il Parlamento prova a complicare l’iter verso il deposito nazionale
- Il Governo estone valuta il ricorso al nucleare
- Nucleare nel mondo: la Finlandia
- Comunicato Stampa: per il JRC il nucleare è sostenibile. Sette Paesi Europei chiedono politiche inclusive per l'energia nucleare
Marzo 2021
- Le Forze Armate USA puntano sul nucleare
- Annullato - Talk for Energy di Ottimisti e Razionali
- Webinars UNIPI 2021
- Progetto in ambito ENEN+ per scuole superiori e universitari del triennio
- La Polonia procede sulla strada del nucleare
- Un mondo migliore grazie alle tecnologie nucleari
- Call for Papers: European Research Reactor Conference
- Webinars UNIPI 2021
- Il dispendioso addio della Germania al nucleare
- L'energia nucleare a supporto della decarbonizzazione
- 10 anni fa l’incidente di Fukushima Daiichi
- Tepco ha rimosso il combustibile dall’unità 3 di Daiichi
Febbraio 2021
- Aperitivo nucleare con il CNeR
- Terremoto colpisce Fukushima-Daichii: danni monitorati ma senza conseguenze.
- Webinar ANS su Fukushima-Daiichi
- Nucleare nel mondo: le notizie di febbraio
- Marte ha una nuova centrale nucleare
- Successo del webinar sul nucleare promosso dall'Ordine degli Ingegneri di Roma
- Webinars UNIPI 2021
- Small and advanced reactors virtual event
- A proposito di idrogeno
- Il nucleare è morto. Viva il nucleare!
- L’Europa sempre più divisa sul nucleare
- Webinar dell'Ordine degli Ingegneri di Roma sul nucleare
- L’Estonia guarda agli SMR e ad un’innovativa gestione dei rifiuti nucleari
Gennaio 2021
- Accordo tra CNA e Foratom per sostenere gli SMR
- Webinars UNIPI 2021
- Perché la paura fa più danni delle radiazioni
- Webinars UNIPI 2021
- ENEL finanzia l'ampliamento del nucleare in Slovacchia
- I rifiuti radioattivi sono un'opportunità
- Consultazione EU sui fondi di ricerca nucleare
- Diamo voce ai nostri associati
- Webinar sulla gestione dei rifiuti nucleari in Finlandia
- I Belgi non vogliono più rinunciare al nucleare
- Terremoto in Croazia: il nucleare si dimostra resiliente
- Deposito Nazionale: pubblicata la CNAPI
Dicembre 2020
- Buone Feste da AIN!
- Aperitivo Nucleare: il nucleare in Svizzera
- Proseguono i lavori all'ITREC di Rotondella
- La gestione dei rifiuti nucleari
- ENS: includere il nucleare negli investimenti sostenibili
- Second International Conference on Applications of Radiation Science and Technology
- Scuola ICTP-IAEA su applicativi di elettronica digitale nel campo nucleare
- IEA: nel 2025 il nucleare avrà costi altamente competitivi
- Macron: il nostro futuro dipende dal nucleare
- Come distruggere le testate nucleari esistenti e generare energia
Novembre 2020
- Il primo reattore "100% made in China" connesso alla rete
- Gli SMR di NuScale saranno del 25% più potenti
- Aperitivo Nucleare: alla conquista dello spazio
- Il progetto Myrrha e i reattori di IV generazione
- Call for Papers: TopFuel 2021
- ENS: attribuito il PhD Award 2020
- Economia all’idrogeno: un’opportunità per il nucleare
- Viaggio alla scoperta di una centrale nucleare
- Biden può unire l’America con il nucleare
- Il futuro dell'energia nucleare genera dibattito in Italia
- Aumenta la produzione di lutezio-177 per radiofarmaci
- La Bielorussia connette alla rete la sua prima centrale nucleare
Ottobre 2020
- USNC svilupperà sistemi di propulsione spaziale
- Aperitivo spaziale con Nucleare e Ragione
- Gli USA tornano sulla scena internazionale del nucleare civile
- Sogin: prosegue a Latina lo smantellamento dell'edificio reattore
- Ricordo di Giorgio Trenta (1940-2020)
- La IEA vede crescere il nucleare e le rinnovabili nel suo Outlook 2020
- I costi del nucleare? Una scelta politica
- International Conference on Radiation Safety: Improving Radiation Protection in Practice
- ANS Winter Meeting 2020 ONLINE
- In servizio Arktika, il più potente rompighiaccio nucleare
Settembre 2020
- Minopoli: anche l'Italia deve scommettere sui reattori del futuro
- Stand Up for Nuclear in sei città italiane
- Rosatom pronta ad espandere la sua offerta di reattori modulari
- L'Austria perde il ricorso contro Hinkley Point C
- Cambio al vertice della World Nuclear Association
- Reattori a sali fusi
- Webinar: le applicazioni della ricerca nucleare in ambito civile e industriale
- Nuovo aperitivo di Nucleare e Ragione
- Settembre è Stand Up for Nuclear in oltre 40 città nel mondo
- Il governo francese stanzia fondi per lo sviluppo di reattori modulari
- USNC produrrà combustibile TRISO avanzato nello Utah
- NuScale al traguardo della certificazione del design, ma la strada è ancora in salita
Agosto 2020
- Exelon annuncia la chiusura anticipata di 4 reattori in Illinois
- WNA Strategic eForum 2020
- Il Partito Democratico USA favorevole al nucleare
- La California al buio. E’ il futuro che ci attende?
- Lavori di efficientamento alla centrale slovacca di Mochovce
- Borse di studio Marie Curie in discipline nucleari
- Sarà TRISO il combustibile sicuro dei reattori di domani?
- Quarto aperitivo con Nucleare e Ragione
- Scuola estiva sui reattori di ricerca presso SCK-CEN
- Carico del combustibile in corso alla centrale di Ostrovets in Bielorussia
- Nella riduzione dei costi la chiave della competitività del nucleare
- L'importanza dei reattori di ricerca
Luglio 2020
- Nuovo nucleare: le notizie scelte di luglio
- Belgio: importante passo avanti per il nuovo reattore di ricerca
- Call for Papers European Research Reactor Conference
- L'italiana Refrion ottiene una commessa per Hinkley Point C
- Minopoli: basta ipocrisie sul nucleare
- Aperitivo con Nucleare e Ragione
- Giornata di Studio AIN 2020
- Serie di webinars promossa dal Nuclear Institute UK
- Sogin lancia la gara per il completamento di Cemex
- Fusione: completato il tokamak JT-60SA
- Giornata di Studio AIN 2020: il programma definitivo
- La commissione Europea al riesame della sostenibilità del nucleare
Giugno 2020
- 1st Online International Conference Mechanical Technologies and Structural Materials
- UK: nuovo rapporto accentua il ruolo del nucleare nella transizione energetica
- Aperitivo Nucleare parlando di Protonterapia
- Nuovo nucleare: le notizie scelte del mese
- Il Belgio compie i primi passi verso il deposito geologico
- SOGIN premia il progetto migliore per la gestione dei rifiuti radioattivi
- Call for papers: International Conference on Molecular Imaging and Clinical PET–CT
- Webinar ANS sui reattori modulari a Puerto Rico
- Reattori modulari: il Dipartimento dell'Energia USA a favore di requisiti di sicurezza più flessibili
- Cosa mai il nucleare ha fatto per me?
- Lettera aperta dell'industria nucleare alle istituzioni europee
- Fusione: pietra miliare nella costruzione di ITER
Maggio 2020
- Cosa mai il nucleare ha fatto per me?
- Aperitivo nucleare con il Comitato Nucleare e Ragione
- Al via il decommissioning della centrale di Latina
- Impatto del COVID-19 sul mercato dell’energia
- Il Sud Africa costruirà nuove centrali nucleari
- Online la pagina di NESTet 2020
- Dall'accademia e dalla società civile appello all'Europa per un maggiore supporto al nucleare
- Cosa mai il nucleare ha fatto per me?
- Lo strano caso della Svezia, dove i cittadini si contendono il deposito di rifiuti nucleari
- Sterilizzazione "nucleare" delle zanzare per la riduzione del rischio epidemico
Aprile 2020
- ENS Webinar: Rosatom SMR Solutions
- Sogin impegnata nella sterilizzazione dell'ospedale di Piacenza
- Cosa mai il nucleare ha fatto per me?
- Un robot sviluppato da Ansaldo Nucleare per il decommissioning di Caorso
- Nuovo nucleare nel mondo: le notizie della settimana
- Nessun pericolo radiologico in conseguenza degli incendi boschivi a Chernobyl
- Cosa mai il nucleare ha fatto per me?
- IAEA lancia un progetto triennale per valutare l'economia degl SMR
- La crisi profonda del mercato energetico investe anche il nucleare. E’ ora di cogliere le opportunità che essa porta.
- Call for Papers: 16th IAEA-FORATOM Joint event
- Impiega il tuo tempo in isolamento con uno dei corsi online IAEA
Marzo 2020
- ENS Webinar: Small Modular Reactors in a decarbonized power grid - A path towards affordable zero-carbon electricity
- Foratom: nucleare indispensabile per l'economia UE
- Cosa mai il nucleare ha fatto per me?
- Ricercatori australiani producono nuovo radioisotopo per usi medici
- EU Taxonomy: il parere di revisori inesperti affossa il nucleare agli albori di una delle più gravi crisi economiche dell’ultimo secolo
- Cosa mai il nucleare ha fatto per me?
- La centrale di Peach Bottom negli USA opererà fino a 80 anni
- Dagli Small Modular Reactors l’impulso al futuro del nucleare
- Il Direttore Generale IAEA loda i progressi fatti a Fukushima
Febbraio 2020
- La IAEA impegnata nella riconversione a LEU dei reattori di ricerca
- World Nuclear Fuel Cycle 2020 - Cancellato
- ANS Student Conference 2020 - Rinviata
- Environmental Humanism Workshop Europe
- Cosa mai il nucleare ha fatto per me?
- Quale destino per il Green Deal Europeo?
- European Research Reactor Conference 2020 - Rinviata
- CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2020
- Bando di Concorso per Ricercatore al POLIMI
- Sogin protagonista in ricerca e innovazione
- Il 22 febbraio lo shut-down di Fassenheim, la prima centrale nucleare francese
- Giornata di studio AIN 2019: la cronaca
- Nuclear Days 2019 a Trieste con il contributo AIN
- ICAPP 2020 ad Abu Dhabi - Rinviato
- Un Italiano a Fukushima per un giorno
- Concorso IAEA per studenti superiori
Settembre 2019
- DYNAMIC eseguirà l’assemblaggio del Tokamak per ITER (TAC2)
- Nuclear energy eligible for sustainable financing
- Giornata di Studio AIN 2019 (Roma, 16 ottobre p.v.) - Il programma provvisorio
- "Esperienze di cooperazione e partecipazione internazionale in materia nucleare" - Roma, 27 settembre 2019
- "On l'AIN" (15/2019) - Il 16 ottobre la Giornata di Studio AIN 2019!
- Rilasci controllati a Fukushima? Nessun pericolo per l'ambiente
- SAVE THE DATE - Giornata di Studio AIN - Roma, 16 ottobre 2019
Luglio 2019
- Accordo tra RFX e ITER per sviluppare il sistema di riscaldamento del futuro reattore a fusione
- Ridurre drasticamente le emissioni? Impossibile senza il nucleare
- "L'Atomo Inquieto" - La presentazione tenuta dal Prof. Claudio Tuniz il 4.7.2019
- È uscito il nuovo numero di “On l’AIN” (13/2019)!
- "Il nucleare vuole vincere la sfida climatica al 2050" - Intervista del Presidente Minopoli a E7
- Roma, 4 luglio 2019 - L’AIN incontra il Prof. Claudio Tuniz
Giugno 2019
- Caratterizzazione avanzata mediante tecniche neutroniche nel settore dei beni culturali
- Nuclear Europe Leaders call for industry and policymakers to work together for a prosperous and carbon-free Europe
- A Sydney, dall'8 al 13 marzo, l'International Youth Nuclear Congress 2020
- Sì alla possibilità che gli ingegneri nucleari insegnino Matematica e Fisica nei licei italiani, la lettera aperta di Alessandro Zivelonghi
- "On l'AIN" (11/2019) - 4 luglio 2019 - L'AIN incontra il Prof. Claudio Tuniz!
- Giovani e futuro del settore nucleare: due belle iniziative promosse dalla Sapienza
Maggio 2019
- È uscito il nuovo numero di "On l'AIN" (10/2019)
- Conferenza ENSREG sulla sicurezza nucleare in Europa. Bruxelles, 6 -7 giugno 2019
- IEA says nuclear is needed to achieve sustainable energy goals
- È uscito il nuovo numero di "On l'AIN" (9/2019)!
- Anche l'AIN tra le oltre 40 associazioni che chiedono un impegno a raddoppiare gli investimenti in R&D e innovazione per il nucleare
- Il nucleare per la pace. L'8 maggio il convegno organizzato dal "Comitato per una Civiltà dell’Amore" con il patrocinio della Santa Sede
- Un futuro luminoso per il pianeta? Possibile, partendo dal nucleare. Parola di Goldstein e Qvist
- 10 maggio - Il D.G. della NEA-OCSE, William Magwood, incontra gli studenti della Sapienza
- PIME 2019 - Il 12 e 13 giugno, a Parigi, la rassegna annuale dedicata alla comunicazione nel settore nucleare
Aprile 2019
- "On l'AIN" (8/2019): grande successo per il seminario organizzato dalla AIN-INYG con Sapienza-Università di Roma
- A Parigi, dal 19 al 30 agosto 2019, il "Nuclear Innovation Bootcamp" per studenti e giovani professionisti del nucleare
- La fusione termonucleare e il Progetto ITER
- È uscito in nuovo numero di "On l'AIN" (7/2019)!
- 12 aprile 2019, Seminario AIN-INYG/Sapienza: le presentazioni della Giornata
- Rifiuti radioattivi, sorgenti dismesse e combustibile irraggiato: tutti i numeri dell’Italia nel nuovo Inventario nazionale ISIN
- 12 aprile, Sapienza e AIN-INYG insieme per l'evento "La ricerca e l'industria per la Nuclear Young Generation"
- È uscito il nuovo numero di “On l’AIN” (6/2019)!
- Webinar dell'AIN-INYG con il Prof. Buongiorno (MIT): ecco il video integrale dell'evento
Marzo 2019
- Save the Date - 29 marzo - La AIN-INYG incontra il Prof. Jacopo Buongiorno (MIT)
- Webinar della AIN-INYG con Callum Thomas (CEO "Thomas Thor Associates") - il video integrale
- L'intervista di Minopoli a E7 sugli scenari del settore nucleare
- È uscito il nuovo numero di “On l’AIN” (4/2019)!
Febbraio 2019
- "On l'AIN" (3/2019) - Il 28 febbraio webinar della AIN-INYG con Callum Thomas
- Webinar 28 febbraio 2019 - La AIN-INYG incontra Callum Thomas (CEO "Thomas Thor Associates")
- ACI "Nuclear Decommissioning and Waste Management Summit 2019" - info logistiche e organizzative
- A Sochi (15-16 aprile 2019) l'undicesima edizione di ATOMEXPO
- È uscito il nuovo numero di “On l’AIN” (2/2019)!
Gennaio 2019
- Deposito nazionale, l'intervista del Presidente Minopoli ad Askanews
- NUGENIA & ENEN Young Generation Awards
- "On l'AIN", il primo numero del 2019!
- Ungheria e Repubblica Ceca, prestigiosi riconoscimenti per lo Studio d'Ingegneria Rogante
- Aperte le iscrizioni per l'ENYGF 2019!
- Bill Gates:"Il nucleare come fonte ideale per affrontare i cambiamenti climatici"
Dicembre 2018
- Buone Feste con "On l'AIN" (23/2018)!
- È uscito il nuovo numero di “On l’AIN” (22/2018)!
- Nuclear energy discussed at COP24 as an important clean energy solution
Novembre 2018
- È uscito il nuovo numero di “On l’AIN” (21/2018)!
- Il nuovo position paper della campagna 'Nuclear4Climate': "Nuclear energy is a key part of the solution to climate change"
- 30 novembre - La AIN-INYG incontra Marco Palmero (Ansaldo Nucleare) - Le info per partecipare
- UN body hosts discussion on nuclear’s vital role for sustainable development
- ENS webinars series on nuclear career: an initiative conducted in the framework of ENEN+ project together with University of Pisa
Ottobre 2018
- È uscito il nuovo numero di "On l'AIN" (19/2018)!
- INPPS 2019: the event on Turkey’s booming nuclear industry
- È uscito il nuovo numero di “On l’AIN” (18/2018)!
- In Italia il Core Committee Meeting dell'ENS-YGN, un grande successo per la nostra Young Generation!
- 25 ottobre, ore 13 - Webinar della AIN-INYG con Riccardo Chiarelli (MELA Works)
- Giornata AIN 2018, un'importante occasione di confronto sul tema del Deposito Nazionale
- Il Deposito Nazionale: un’opportunità di sviluppo per il Paese
- I reattori a fissione (testi di Enrico D'Urso)
- On l’AIN” (17/2018) – Grande attesa per la Giornata Nazionale AIN del 10 ottobre!
Settembre 2018
- Il 10 ottobre la Giornata di Studio dell’AIN sul tema del Deposito Nazionale
- Alla scoperta del Progetto "ESFR-SMART", a cura di Riccardo Cocci
- On l'AIN" (16/2018) - Il 10 ottobre a Roma la Giornata Nazionale dell'AIN!
- La AIN-INYG collabora con il programma di mentoring della European Nuclear Education Network (ENEN)
Agosto 2018
- 13 September - ENS webinar about the EU and its funds for research
- Al via il programma di mentoring promosso dalla AIN-Italian Nuclear Young Generation!
- Pubblicato l'Annuario Italia Energia 2018
Luglio 2018
- ENYGF2019:"Nuclear for health - from half-lives to better lives"
- È uscito il nuovo numero di “On l’AIN” (14/2018)!
Giugno 2018
- È uscito il nuovo numero di “On l’AIN” (13/2018)!
- 5 luglio, webinar promosso dall'ENS sulle nuove realizzazioni del settore nucleare in Finlandia
- L'AIN intervista Luca Capriotti, nuovo Presidente dell'International Youth Nuclear Congress (IYNC)
- Addio a Carlo Bernardini. Il ricordo del presidente Minopoli.
- "On l'AIN" (12/2018) - La nostra associazione alla World Nuclear Exhibition 2018
- World Nuclear Exhibition 2018: l’appuntamento mondiale dell'industria del nucleare del futuro
- È uscito il nuovo numero di "On l'AIN" (11/2018)!
Maggio 2018
- 7 giugno - webinar sulla "Nuclear for Climate" campaign promosso dalla European Nuclear Society
- "On l'AIN" (10/2018): il 29 maggio webinar della AIN-INYG con Magnus Mori di URENCO
- Roma, l'AIN presente all'incontro con il Vice DG della OECD-NEA presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- Rifiuti nucleari, la Commissione deferisce l'Austria, la Croazia e l'Italia alla Corte di giustizia per mancata trasmissione dei programmi nazionali
- AIN media partner della "29th annual radiological protection summer school" e della "34th annual decommissioning & radioactive waste management summer school" di IBC Energy/KNect365 Energy
- "Tecnologie nucleari innovative: i reattori SMR prospettive di utilizzo"
- Webinar 29 maggio 2018 - La AIN-INYG incontra Magnus Mori (Marketing&Sales Manager - URENCO)
- La newsletter della European Nuclear Society dedica ampio spazio all'incontro tra la AIN-INYG e Ansaldo Nucleare
- WNE 2018, la community del nucleare si ritrova a Villepinte (Parigi)
- FORATOM outlines flexible nuclear solution to intermittent renewable challenge
- Memorandum of Understanding tra ENI e CNR per ricerche in quattro aree strategiche, tra cui la fusione nucleare.
- È uscito il nuovo numero di “On l’AIN” (9/2018)!
Aprile 2018
- Tecniche neutroniche per lo studio della Sacra Sindone: le ricerche condotte dal nostro associato, Ing. Massimo Rogante
- Rivista 21mo Secolo - "Comunicazione e informazione in ambito nucleare"
- È uscito il nuovo numero di “On l’AIN” (8/2018)!
- Incontro AIN-INYG/Ansaldo Nucleare: la presentazione tenuta dalla Dott.ssa Raffaella Di Sipio
- Doctoral Thesis grant presso l'Isirym dell'Universitat Politècnica de València (scadenza 11 maggio 2018)
- 8 maggio 2018/ Convegno "PACE NUCLEARE E SFIDE AMBIENTALI NELL’EUROPA, DA CRISTIANI"
- La nostra Young Generation in visita presso Ansaldo Nucleare: le foto della Giornata.
- Un’esperienza italiana… internazionale: IYNC-WiN18 a Bariloche
- 24 aprile, al via la webinar series organizzata dalla Nuclear Young Generation austriaca e dall'università del Witwatersrand (Sudafrica)
- È uscito il nuovo numero di "On l'AIN" (7/2018)!
- ENEA, approvata la graduatoria finale per il DTT: Frascati al primo posto.
- Roadshow della AIN-Italian Nuclear Young Generation: il 13 aprile a Genova per incontrare Ansaldo Nucleare.
- The Nuclear Institute - "INTEGRATED WASTE MANAGEMENT CONFERENCE" (24-25 April 2018)
Marzo 2018
- PROGRAMMA 13 aprile - la nostra Young Generation incontra Ansaldo Nucleare
- "On l'AIN" (6/2018) - La nostra Young Generation incontra Ansaldo Nucleare!
- Il presidente Minopoli sulla questione del Deposito Nazionale - Articolo pubblicato oggi (21.03.2018) da "Il Foglio"
- Workshop ASME-AIN "Nuclear Decontamination and Decommissioning"/Le presentazioni tenute dai relatori
- Luca Capriotti è il nuovo Presidente dell'International Youth Nuclear Congress
- Il Prof. Jose Rubens Maiorino oggi a Pisa per il seminario "The utilization of thorium in Nuclear Reactors and fuel cycles"
- 13.04.2018/La nostra Young Generation incontra Ansaldo Nucleare: aperte le registrazioni!
- "On l'AIN" 5/2018 - Progetto DTT, si decide entro il 10 aprile
- "COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE IN AMBITO NUCLEARE" - Seminario tecnico a Roma il prossimo 23 marzo
- Il 24 e 25 maggio, a Manchester, la nona edizione della Nuclear Decommissioning Conference Europe
- Università di Pisa, seminario sul tema "The Importance of High Fidelity CFD Simulations in Nuclear Industry"
Febbraio 2018
- EU ETS: more must be done to decarbonise Europe’s economy
- È uscito il nuovo numero di On l’AIN! (4/2018)
- "Il nucleare tra bugie e verità" - Articolo del presidente Minopoli pubblicato sul "Corriere del Mezzogiorno"
- È uscito il nuovo numero di On l’AIN – “Al via il programma di mentoring promosso dalla AIN-INYG”
Gennaio 2018
- Public Stakeholder Consultation on the Euratom Research and Training Programme 2021-2025
- L'intervista di "XXI Secolo" al Prof. Renato Angelo Ricci per i suoi 90 anni
- È uscito il nuovo numero di On l'AIN - "Il futuro è la fusione nucleare"
- Tavola rotonda "SUPPORTING EUROPEAN EXPERTISE IN NUCLEAR DECOMMISSIONING" (Bruxelles, 23 gennaio 2018)
- Dal 3 al 6 giugno la XII conferenza internazionale della Croatian Nuclear Society (HND)
- Il futuro è la fusione nucleare
- Decommissioning, giovani, lavoro. È uscito il nuovo numero di "On l'AIN"!
- Opportunità di dottorato offerte dal Commissariat à L’Energie Atomique et aux Energies Alternatives (CEA)