Sogin: commissariamento e conclusione smantellamento Bosco Marengo

L’impianto di Bosco Marengo denominato Fabbricazioni Nucleari era dedicato alla produzione di elementi di combustibile per le centrali italiane ed estere. Era entrato in funzione nel 1973 e dopo lo stop del programma nucleare italiano… Leggi il seguito

L’Estonia guarda agli SMR e ad un’innovativa gestione dei rifiuti nucleari

L’Estonia è attualmente il Paese con la produzione elettrica a maggiore intensità di carbonio d’Europa, con il carbone che solitamente copre circa due terzi dei consumi. Naturale dunque che guardi al nucleare come possibile via… Leggi il seguito

È uscito in nuovo numero di “On l’AIN” (7/2019)!

In questo numero: disponibile online l’Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi realizzato dall’ISIN, il video integrale del webinar della AIN-INYG con il Prof. Jacopo Buongiorno (MIT), poi scenari, eventi internazionali e tanto altro ancora PER LEGGERE… Leggi il seguito

Rifiuti radioattivi, sorgenti dismesse e combustibile irraggiato: tutti i numeri dell’Italia nel nuovo Inventario nazionale ISIN

Comunicato stampa – ISIN Il nuovo “Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi” è disponibile online, sul sito web dell’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione – ISIN (https://www.isinucleare.it). Il documento contiene informazioni relative a… Leggi il seguito